Tutti i progettisti e di certo anche chi commissiona etichette o progetti particolarmente creativi ha avuto che fare con la fustella di stampa.
Quando il tipografo parla di fustella spesso si pensa ai costi di realizzazione, raramente invece si pensa alle infinite opportunità di questa tecnica, fondamentale e un po’ controversa.
Sì perché, per produrre forme particolari che danno vita a prodotti creativi e raffinati, serve passare dalla fustellatura. Nella stampa, così come in altri settori produttivi e manifatturieri, per procedere col taglio si passa dalla fustella.
Una fustella è un pezzo di metallo utilizzato per tagliare secondo determinate forme; le principali sono di tre tipologie: fustella piana, fustella flessibile e cilindro rotativo.
Se produrla rappresenta un costo per il cliente, a carico del singolo pezzo di stampa, non produrla obbligherebbe a un lavoro di taglio manuale reso impossibile dalla quantità dei pezzi da produrre e dagli standard di qualità da raggiungere.
Da qualche anno tuttavia si è affermato il taglio laser, e anche Grafica Znoymo si è allineata grazie a macchinari tecnologicamente avanzati. Tale tecnologia ha rappresentato una svolta nel servizio che possiamo fornire ai propri clienti, e la cui scelta passa senza dubbio da un’analisi attenta e collaborativa tra cliente e tipografo.
Andiamo nel dettaglio: il taglio laser riesce a realizzare forme usando dati digitali e si riesce dunque a evitare la creazione della fustella di metallo. Il taglio laser si adatta perfettamente per realizzare modelli complessi e piccole produzioni come prototipi. Di contro si ha ancora un sistema più lento e poco adatto a materiali spessi, per cui affermiamo che il taglio laser è un’ottima opportunità che può affiancare le fustellatrici rotative nelle fasi della prototipia o nella produzione di tirature limitate.
Curioso di cosa potresti realizzare? Contattaci per venire a vedere una serie di campioni realizzati su materiali e con tecniche diverse.
BLOG
BLOG
La consulenza del tipografo vs Stampa Fai da te
Attraverso la consulenza della tipografia fisica si riesce ad ottenere oggetti creati ad hoc per le esigenze del cliente, che possa contraddistinguersi dalla massa e che possa rispecchiare al meglio le necessità e le priorità richieste.
Stampa Offset o Stampa Digitale: come scegliere!
Il nostro team è presente per orientare tali riflessioni, che ogni progettista, designer o responsabile marketing è prima o dopo costretto ad affrontare.
E dunque: Stampa Offset o Stampa Digitale? La risposta è presto detta: dipende dal prodotto!